
Donne e Scienza
Durante la serata de 26 Aprile si parlerà di scienza e di donne. Punteremo i riflettori sul tema di alte professionalità scientifiche e differenze di genere. Questo tema e’ particolarmente importante per la nostra regione, Le Marche dove si immatricolano, rispettivamente sui 4 atenei, 5000 donne in più dei loro compagni maschi. Come indirizzare quindi queste ragazze a scegliere una falcoltà STEM (Science Technology Engineering Math) e come accoglierle nel mondo del lavoro e della ricerca una volta finito il percorso universitario ? Le relatrici della serata non solo rappresentano ricercatrici conosciute a livello mondiale per le loro competenze e scoperte ma ognuna col suo percorso formativo e professionale porterà un punto di vista differente su tale argomento. Oggi come non mai le donne sono protagoniste nella scienza ricordiamo la dot.ssa Katie Bouman che ha scritto l’algoritmo grazie al quale si e’ ricostruita l’immagine dell’ormai famoso black hole e l’ingegnera Tiera Fletcher che riporterà presto l’uomo sulla Luna.
Relatrici
PATRIZIA CARAVEO Astrofisica, Dirigente di ricerca INAF Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
FRANCESCA FAEDI Dottore di Ricerca, Direttrice del Festival
SILVIA SANGIORGI Ingegnere delle Operazioni Satellitari ESA
ANNALISA PIZZINI Ingegnere Aerospaziale
ANNA WOLTER Ricercatrice INAF – Osservatorio Astronomico di Brera e Rappresentate Italiano Network di divulgazione Scientifica ESO
Modera
FRIDA PAOLELLA Regione Marche Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche
Dettagli
ore 21.15
26 aprile
Aula Magna del Municipio